gamefowl

I galli da combattimento si evidenziano per le varietà cromatiche e perle differenze di forma e di portamento. Sono da sempre selezionati per la combattività e il desiderio di ingaggiare prolungati combattimenti.
Le principali caratteristiche di selezione sono la forza, lo stile di combattimento e la determinazione a scontrarsi e stare al game.
Le qualità essenziali di questi galli sono: la stazione fiera e spesso eretta, i muscoli solidi e molto sviluppati, le spalle ampie e alte con ali dai muscoli vigorosi, gli arti possenti, il piumaggio serrato che rappresenta un evidente vantaggio nel combattimento, poiché offre meno appigli all' antagonista. La durezza delle piume è nella maggior parte delle varietà unita ad uno sterno implume, anche le penne ornamentali di collo e sella sono corte e solitamente una piccola parte del collo è coperta da piume. La testa è caratterizzata da evidenti pieghe cutanee, così che gli occhi sotto le sopracciglia risultano ottimamente difesi, solitamente la cresta è piccola e anche i bargigli sono ridotti, il becco è corto e possente.
Il carattere che è una qualità rilevante è distinto da un atteggiamento feroce, scaltro e persino provocatorio, mentre colori e motivi della livrea rappresentano solo la cornice di queste sculture animate.